In fase di posa, il pavimento in SPC presenta numerosi vantaggi.
Può essere applicato su pavimento preesistente di qualsiasi tipo, che in ogni caso non ne sarà danneggiato dal momento che la posa del pavimento SPC non richiede l’utilizzo di colle. Ha uno spessore ridotto e quindi rappresenta la scelta giusta anche per lavori di ristrutturazione.
La posa del pavimento SPC è flottante e avviene con sistema a click, ovvero a incastro di una doga nell’altra e in ambienti molto ampi non è necessario inserire i giunti di distanziamento perché il pavimento in SPC non subisce deformazioni dovute a sbalzi di temperatura.
La sua impermeabilità va di pari passo con la facile manutenzione. Non essendo poroso non si macchia e comunque può essere lavato con normali detergenti e in tutta tranquillità. Vi sono poi i vantaggi in tema di pulizia e manutenzione, due interventi che diventano estremamente semplici perché si tratta di un materiale resistente, che si sporca poco e che comunque non richiede l’utilizzo di detergenti specifici e non risente dell’utilizzo dell’acqua. È dunque uno dei pavimenti più facili da igienizzare.